parole - musica – storia
Il Canto degli Italiani, conosciuto anche come Fratelli d'Italia, Inno di Mameli, Canto nazionale o Inno d'Italia, è un canto risorgimentale scritto dal genovese Goffredo Mameli nel settembre 1847 e musicato da Michele Novaro nel novembre dello stesso anno.
Dopo la seconda guerra mondiale l'Italia diventò una repubblica e il Canto degli Italiani fu scelto, il 12 ottobre 1946, come inno nazionale provvisorio, ruolo che ha conservato anche in seguito.
1: Prima strofa autografa dell'Inno scritto da Goffredo Mameli nel 1847. |
2: Nel novembre del 1847 il compositore Michele Novaro musicò le parole del testo dell'Inno di Mameli. |
3: Goffredo Mameli |
4: Michele Novaro |
L'emblema della repubblica composto da 3 elementi: la stella, la ruota dentata, i rami di ulivo e quercia |
Nelle giornate del 14 e 15 aprile 2016, presso la Scuola Primaria di Vergato, si è svolto il progetto “Il Canto degli Italiani”. Il Prof. Pauselli Massimo ha trattato due Unità Didattiche relative alla storia dell’Inno Nazionale attraverso la proiezione di un video, la spiegazione del testo di Goffredo Mameli e la sua messa in musica da parte del compositore Michele Novaro. Successivamente gli alunni hanno appreso il canto in forma corale per rieseguirlo in occasione della cerimonia celebrativa del 25 Aprile.
Classi 3B, 3C, 4A, 4B, 5A, 5B, 5C
Categoria: Scuola primaria di Vergato | Data di pubblicazione: 02/05/2016 |
Sottocategoria: progetto musica | Data ultima modifica: 27/04/2017 08:03:01 |
Permalink: Progetto musica | Tag: Progetto musica |
Inserita da admin | Visualizzazioni: 3081 |
Top news: No | Primo piano: No |
Feed RSS | Stampa la pagina |